Difficile seguire il Milan quando si è all’estero ed è ancora più difficile seguire la politica italiana tra un fuso e l’altro. Certo. Il calcio, come del resto tutti gli sport, è molto più semplice da seguire anche se poi i commenti, al termine degli incontri, lasciano sempre spazi alle più disparate opinioni e valutazioni.
Per quanto riguarda il Milan, non è riuscito a passare alla finale secca di Roma per un gol nei tempi supplementari. Una squadra rimaneggiata e con molte assenze ha fatto saltare, per la prima volta, lo stadio della Juventus. Che sia un segnale premonitore per gli amici juventini? Adesso in coppa e poi in campionato? Vedremo.
In campionato il Milan viagggia in testa e adesso dovrà affrontare la Roma. Chissà se i postumi di Torino si faranno sentire. Rientri importanti sono previsti e bisogna pensare positivo. Sabato sera molto del futuro dello scudetto 2011/2012 verrà detto e siamo sicuri che il rossonero sarà il colore del 2012.
Ultimo ma non meno importante, la sfida con il Barca. Segnata sulla carta ma tutta da giocare. Sono fiducioso anche se Messi e compagni sono una macchina da gol ma non ci si deve dimenticare che esistono i black out… e una partita sbagliata si potrebbe fare e poi c’è sempre il ritorno.
Art. 18…. che cosa si tratta? Dal mare del pacifico sembra una cosa che non sta nè in cielo nè in terra e invece si continua a discutere. Il mio amico Simone Alfredo Negri mi ha chiesto se il Presidente Napolitano è super partes. Io penso che sia pro domo Monti… già il fatto che lo abbia nominato Senatore a vita prima di affidargli l’incarico… Io ho espresso tutti i miei dubbi su questo Governo anche se alcuni risultati si sono ottenuti ma a quali condizioni? Io credo che la modifica del “mercato” del lavoro sia un falso obiettivo. Salari bassi non permettono la crescita in quanto i cittadini non spendono pensando di avere tempi peggiori e allora la frittata è fatta. Poi, se vogliamo continuare ad avere tutto quello fino ad ora dovremo lavorare di più e guadagnare di più ma putroppo non è una equazione diretta… anzi. Ma su questo punto bisogna chiedere in giro e vedere che risposte ti danno gli americani, gli indiani e gli amici di Moorea…